Candidati ora

Dal packaging al branding: il valore della personalizzazione

Dal packaging al branding: il valore della personalizzazione

Il nastro adesivo non è soltanto un materiale tecnico per sigillare e proteggere: può diventare un vero strumento di comunicazione. Personalizzarlo significa trasformare ogni spedizione in un’occasione per rafforzare l’identità del brand, distinguersi e trasmettere professionalità già dal packaging. Ogni imballo diventa così parte integrante della comunicazione aziendale, trasformandosi da semplice protezione a strumento di marketing.

Magis offre un servizio di personalizzazione che consente di stampare loghi, grafiche e colori aziendali su diversi tipi di supporto: dal polipropilene al poliestere, fino alle soluzioni in carta e alle linee eco-friendly. In questo modo ogni azienda può scegliere la soluzione più adatta alle proprie esigenze, mantenendo inalterate le caratteristiche di resistenza, adesione e durata che contraddistinguono i nostri prodotti.

La qualità fotografica delle stampe Magis rappresenta un elemento distintivo nel mercato: un reparto grafico altamente qualificato, insieme alle più recenti tecnologie di produzione con stampa flexografica fino a otto colori, garantiscono risultati nitidi e brillanti. A seconda del supporto, la stampa può essere realizzata con metodo “secure print” (sandwich) – che protegge il disegno tra film plastico e massa adesiva, mantenendolo brillante e al riparo da graffi e abrasioni – oppure con “surface printing”, ideale per i supporti cartacei.

L’esperienza maturata negli anni rende Magis una vera potenza nel settore: solo nel 2024, su 350 milioni di nastri prodotti, 150 milioni erano personalizzati. Un dato che racconta la fiducia delle aziende e la capacità di offrire soluzioni su misura.

Le nuove soluzioni Magis guardano all’ambiente

Le nuove soluzioni Magis guardano all’ambiente

In un settore in continua evoluzione come quello dei nastri adesivi, la sostenibilità non è più un’opzione: è una direzione precisa.
Magis la percorre da tempo, ma oggi compie un passo decisivo con una serie di novità pensate per coniugare alte prestazioni e ridotto impatto ambientale. Una vera rivoluzione, che risponde a una domanda sempre più chiara del mercato: soluzioni efficienti, sì, ma anche responsabili.

Tra le principali novità, spicca un nuovo nastro in carta che combina resistenza, affidabilità e attenzione all’ambiente: si chiama C690 ed è realizzato con carta certificata FSC Mix Credit e colla hot melt senza solventi. Pensato per garantire una chiusura più sicura e duratura, offre un’adesività potenziata che lo rende ideale anche per utilizzi intensivi. È disponibile in color Havana e può essere completamente personalizzato con stampa sul dorso, per unire funzionalità e comunicazione.

Importanti novità arrivano anche sul fronte dei nastri in polipropilene, che oggi Magis propone in versione ECO, realizzata con il 50% o il 100% di materiali riciclati, provenienti da U.C.O. (Used Cooking Oil). Si tratta di una gamma certificata Bureau Veritas, che conserva tutta l’affidabilità dei nastri tradizionali, ma con un impatto ambientale sensibilmente ridotto.

Tra le nuove proposte spicca anche il KS165, un nastro strapping in carta caratterizzato da un’ottima resistenza all’allungamento. Progettato per l’ancoraggio dei pallet, offre un’alternativa sostenibile per chi desidera ridurre l’utilizzo di plastica negli imballaggi industriali, senza rinunciare alla robustezza necessaria in fase di trasporto e movimentazione.

Infine, il C680RT amplia ulteriormente l’offerta di nastri in carta ad alte prestazioni. Rinforzato Tramato con filamenti in fibra di vetro, si distingue per la sua elevata tenuta. Con la sua massa adesiva hot melt è progettato per garantire massima resistenza, anche in applicazioni particolarmente esigenti.

Con queste nuove soluzioni, Magis rafforza il proprio impegno per un futuro più sostenibile, offrendo strumenti concreti per ridurre l’impatto ambientale del packaging. Innovazione e responsabilità, unite in una gamma che guarda avanti.